Una parola che si sente spesso nella nostra quotidianità è outfit. Il significato è molto specifico. Scopriamolo insieme!
Avere l’outfit giusto è importante in qualsiasi occasione! Ma detto così si potrebbe non comprendere appieno il vero significato del termine “outfit”, perché molte persone fanno confusione; alcuni pensano che sia l’abbigliamento che sfoggia una persona e altri che si tratta di alcuni capi d’abbigliamento specifici. Proviamo a fare chiarezza.
La parola outfit (non out fit, staccato, che è errato) è la traduzione di quello in italiano intendiamo per l’insieme dei capi di abbigliamento e degli accessori coordinati. Lo si usa molto spesso nell’ambito della moda: infatti si utilizza nello specifico nei confronti degli abiti indossati dalle modelle. Nella vita quotidiana, però, lo si sente spesso anche rivolto alle persone comuni.
- Origine: dall’inglese.
- Dove viene usato: ovunque, in particolare nell’ambito della moda.
- Lingua: inglese.
- Diffusione: globale
L’origine e la traduzione di outfit
Che significa outfit? È in inglese, e prima di entrare nel nostro linguaggio con l’accezione che conosciamo, è sempre stato accostato alla preparazione di mezzi o di attrezzature per le spedizioni. Infatti la traduzione letterale della parola – se si cerca su Google Traduttore – è “attrezzatura”.

Tra outfit e abbigliamento vi è però una correlazione assoluta, se pensiamo al linguaggio comune. Il termine è l’unione di “out” (fuori) e “fit” (essere appropriato, adatto).
Outfit: il significato nella moda
Ovviamente se pensiamo all’outfit, ci vengono in mente prima di tutto i vestiti e gli accessori. Ma prima di tutto è un termine che si usa nell’ambiente della moda. Ad esempio una persona che partecipa a una sfilata di moda vede moltissimi outfit addosso alle modelle. Questa persona potrebbe dire:
- Un bellissimo outfit!
- La modella ha un outfit impeccabile!
- Quell’outfit non è in linea con i temi della collezione presentata.

Esempi d’uso fuori dal mondo della moda
Invece il termine si può sentire anche nel linguaggio comune. Ad esempio:
- Oggi l’outfit della tua collega è colorato.
- Per andare al picnic, scegli un outfit comodo e leggero.
